fbpx

Si! Lo stress fisico e/o mentale può causare un forte aumento della produzione sebacea; il sebo va ad ostruire i follicoli piliferi fino a soffocare il capello.

Premettiamo che è normale perdere qualche capello nell’arco della giornata ma è provato che alcuni fattori possono incrementare fortemente questo fenomeno; una malattia, una dieta fortemente carente di principi nutritivi, uno sbalzo ormonale e come detto sopra lo stress.

Come sempre vale la regola di affidarsi ad esperti del settore per indagare e scoprire la vera causa perché se si dovesse scoprire che la vera causa è, ad esempio, genetica sarebbe più complicato risolvere il problema senza effettuare un trapianto di capelli.

Ad ogni modo se si è consapevoli di vivere un momento di forte pressione è bene seguire poche regole per ritrovare il proprio equilibrio psico fisico e dare nuova energia al nostro corpo e, si spera, anche ai nostri capelli, provando così di rallentarne un po’ la caduta.

Ecco i nostri consigli.

E’ importante avere uno stile di vita regolare e dormire almeno 8 ore per notte;
Evitare di usare il cellulare gli istanti precedenti di andare a letto. E’ provato che non favorisce il sonno perché ha un effetto eccitante sul cervello (la luminosità dello schermo, l’interazione con le varie app…);
Evitare cibi pesanti e raffinati. Mangiare quanto più possibile frutta e verdura fresca;
Una regolare attività fisica permette di scaricare la tensione e dormire meglio;
Preferire il pesce alla carne perché è molto più digeribile;

 

 

Add Your Comment